NOTIZIE E PREVISIONI METEOROLOGICHE DAL PIEMONTE ALLA SICILIA




Meteo OTTOBRE: Serie di PERTURBAZIONI ATLANTICHE sull'Italia. Si rischia FORTE MALTEMPO a ripetizione. Dettagli


di  Redazione, 23-09-2021 ore 13:30      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


In questo editoriale proveremo a fare una tendenza per il prossimo mese di ottobre, che potrebbe essere caratterizzato da una serie di perturbazioni atlantiche in grado di portare forte maltempo soprattutto sulle regioni nord-occidentali del nostro Paese.

Leggi anche: L'ANTICICLONE AFRICANO fa sul serio; torna il GRAN CALDO su alcune regioni con punte di 35 gradi

Osservando i principali modelli di calcolo stagionali, si nota per il mese di ottobre un flusso atlantico piuttosto vivace sul Mediterraneo, di conseguenza numerose perturbazioni sono destinate a raggiungere l'Italia, specie quella centro-settentrionale; il rischio maggiore sarà quello legato alla formazione di cicloni mediterranei, causati dal forte contrasto fra la massa d'aria fredda è il mare ancora molto caldo, saranno quindi da tenere d'occhio le regioni più ad ovest del nostro Paese per eventuali nubifragi e forti temporali anche grandinigeni. Diversa invece la situazione per le regioni meridionali che, proprio a causa del'Atlantico molto attivo, saranno protette dall'anticiclone africano e quindi esposte a correnti più calde provenienti dai quadranti meridionali e temperature spesso più alte di quelle del periodo. Essendo una tendenza va presa come tale  enon come una previsione su cui fare affidamento, vi invitiamo perciò a seguire i nostri prossimi aggiornamenti.

 




LEGGI ANCHE